Allo scopo di favorire la conciliazione vita-lavoro, l’azienda ha attivato una procedura per valorizzare l’esperienza della genitorialità dei dipendenti che diventano neo-genitori.
La procedura ha due obiettivi: mantenere la neo-mamma o il neo-papà coinvolti e connessi durante il congedo e il fornire loro un adeguato supporto al rientro dalla maternità/paternità.
In primo luogo, l’azienda si impegna a mettere in atto azioni per mantenere sempre attivo il coinvolgimento volontario del dipendente durante il congedo, garantendo ad esempio l’accesso a percorsi formativi e stabilendo regolari colloqui con il Responsabile di Funzione.
In secondo luogo, l’azienda garantisce un rientro proficuo basato su un approccio graduale nell’inserimento, sul coinvolgimento attivo nelle attività dell’ufficio e sulla gestione flessibile ed elastica del tempo.