Cari colleghi, siamo felici di trasmettervi una nuova edizione della nostra newsletter interna, in veste autunnale. Dal teaser per il quarantesimo anniversario del cuore di CEPI, fino al benvenuto ai nuovi assunti, passando per eventi in sede, nel territorio e nel mondo, e da qualche importante reminder, vi auguriamo una buona lettura! 🫶🏻
Verso i 40 anni di CEPI: the beat has started❤️
Heart of technology since 1985. Il nostro è un cuore che batte da 40 anni, proprio come un impulso elettrico che infonde vita ed energia in ogni parte dell’organismo. Entrare nel mondo CEPI significa diventare parte di un ecosistema vibrante e dinamico, dove ogni componente è essenziale. Il nostro è un progetto condiviso dove prodotto, persone, territorio e rete si uniscono in perfetta armonia. Sentite già il battito? Scopritelo qui, nel nostro teaser.
Formazione: Salute dell’Uomo – Prevenzione e Diagnosi precoce🩺
Comitato Formazione | S. Ceccarelli | C. Evangelisti | S. Montalti | S. Panzavolta | D. Saputo
Ricordiamo che lunedì 11 novembre si terrà in CEPI un’ora di formazione in tema Salute dell’Uomo, organizzata in collaborazione con OPF Ospedali Privati Forlì e a cura della Dott.ssa Isa Canducci, specializzata in Ginecologia e Ostetricia. La formazione rientra nel contesto del programma ATENA, che vuole fornire istruzione di qualità a tutto il personale CEPI in linea con l’obiettivo 4 dell’AGENDA 2030 per uno sviluppo sostenibile.
Il 7 ottobre abbiamo invece avuto il piacere di partecipare a ora di formazione in tema di Salute della Donna, volta a esplicare a tutte le donne di tutte le età l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito ginecologico. Scopri tutte le foto! Leggi la news su Linkedin
Un ringraziamento speciale per la giornata dell’11 novembre e per quella del 7 ottobre va a Ospedali Privati di Forlì e al Comitato Formazione di CEPI, nello specifico alla nostra Stefania Montalti per il coordinamento degli eventi.
Prossimi Passi nel Welfare Aziendale: GRAZIE A TUTTI 🫶🏻
Comitato per il Welfare Aziendale: S. Ceccarelli, C. Evangelisti, S. Montalti, D. Saputo
Grazie per aver partecipato così numerosi alla presentazione dei prossimi passi nel Welfare Aziendale!
Ricordiamo che tutti i documenti relativi all’evento sono disponibili a questo indirizzo 👉 https://www.cepisilos.com/luoghi-comuni-download/. Qui troverete: le slide della presentazione, la relazione sul workshop Non ci sono più le mezze stagioni, la Proposta di Decalogo sulla Sostenibilità Quotidiana.
Vi ricordiamo che la scadenza ultima per il feedback rispetto al Decalogo è il 31 Dicembre 2024: trovate tutti i dettagli su come contattarci nelle slide della presentazione.
Infine, ecco un primo video della serata di ieri 💡🍹 Seguiteci sul canale Instagram @silodibene per tutti i post non solo su questo incontro, ma su tutto quello che fa il popolo di CEPI!
Prossime fiere ed eventi🌍
Giulia Raggi | Marketing | graggi@cepisilos.com
Gulfood | 5-7 novembre | Dubai, UAE
I nostri Area Manager continuano la loro avventura: in bocca al lupo ai nostri Igor Riccardi, Tomas Zavalloni e Riccardo Satta per il loro viaggio a Dubai in occasione del Gulfood Manufacturing. Infine, si è appena conclusa una magica edizione del Südback a Stoccarda, dove le nostre ladies Frida Lega e Silvia Dall’Agata sono state le protagoniste. Guardate che belle, sullo stand: cliccate qui.
Certificazione Sicurezza ISO 45001✔️
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre in CEPI si è svolto l’iter di certificazione ISO 45001. Non è stata sollevata nessuna non conformità e si è conclusa con esito positivo. Grazie a tutti voi per l’impegno e la partecipazione.
In forma con CEPI! 🏃
Unisciti a noi! Gli allenamenti, in collaborazione con la palestra Gym Tonic di Castrocaro, si tengono tutti i lunedì e i mercoledì, dalle 12:15 alle 13:00 all’esterno (zona ingresso elettricisti oppure tetto), salvo variazioni.
Chi necessitasse di ulteriori informazioni o desiderasse iscriversi, potrà rivolgersi all’Ufficio Sicurezza e Risorse Umane.
G7 Inclusione e Disabilità: CavaRei in rappresentanza dell’Italia🌟
Siamo lieti di sostenere ancora una volta i nostri amici di CavaRei! La Cooperativa Sociale è stata selezionata dal Ministero per rappresentare l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi. Durante l’evento, CavaRei ha lanciato il magazine Siamo tutti CavaRei, che racconta bellissime storie di inclusione. Nel primo numero, potete leggere l’intervista a Stefania Montalti, nostra Communications Manager e coordinatrice della Strategia di Sostenibilità di CEPI. Che ne dite di dare un’occhiata al post della nostra pagina Instagram @silodibene? Cliccate qui!
Tesi Enrico
[testo qui]
CEPI è stata tra i relatori dell’HSE Forum di Rimini🧑🏫
Davide Saputo | HSE | dsaputo@cepisilos.com
Lo scorso 3 ottobre la nostra azienda ha avuto l’onore di essere tra i relatori dell’edizione 2024 di Richmond HSE Forum. Ringraziamo Davide Saputo per avere partecipato e in rappresentanza questa esperienza di condivisione e creazione di nuove reti, contribuendo con un interessante intervento riguardante i sistemi di gestione e l’ottimizzazione dei processi produttivi.
Potete leggere la news completa e vedere le foto qui.
Corso aggiornamento lavoratori: salute e sicurezza (materiale in arrivo da Sara)
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
[lorem ipsum sic dolor amet]
Nuovi colleghi ✨
Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com
Con piacere diamo il nostro benvenuto ufficiale in squadra a tanti nuovi colleghi arrivati tra settembre e ottobre: Ali Ghadiani (UT), Andrea Gorini (UC), Alice Caciuccolo (UA), Elisa Albertini (UTE), Francesca Ceredi (Sicurezza e HR), Bilkija Rushiti (Officina Elettrica) e Manuel Facciani (Officina Meccanica). Buon inizio a tutti voi!
Sportello d’ascolto ❤️🩹
Dottoressa Enrica Severi | Sala Infermeria | enrica.severi@gmail.com
Ricordiamo di seguito le prossime date di ricevimento della Dottoressa Severi saranno:
• 13 novembre dalle 12:00 alle 16:00
• 27 novembre dalle 12:00 alle 16:00
• 4 dicembre dalle 12:00 alle 16:00
• 11 dicembre dalle 12:00 alle 16:00
Per fissare un appuntamento con la Dottoressa, per la tutela della vostra privacy, potete scriverle direttamente all’indirizzo indicato.
Inoltre, ricordiamo che chi usufruisce dello sportello in pausa pranzo potrà farlo timbrando regolarmente la pausa. Chi invece ne usufruirà fuori dalla pausa pranzo dovrà timbrare l’uscita usufruendo, di conseguenza, di ferie e permessi.