In Romagna c’è il nostro cuore. E cosa significa nostro? Quello che chiamiamo noi da solo non esiste – si costruisce. E lo stiamo vedendo succedere in questi giorni.

Parenti, amici, colleghi, conterranei. In risposta alla perdita quasi incomprensibile che stiamo affrontando, abbiamo visto tantissime persone rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro. E tanti che non riescono a offrire le loro braccia, cercano di contribuire un pezzo di pane, un panno o un sorriso.

Il nostro cuore è stato ferito. Però lo stiamo vedendo battere, e battere forte, per propellere lo sforzo che serve per riparare la ferita. Per ricostruire, case e strade e storie e noi.

CEPI è stata fortunata. La nostra struttura non ha subito danni. Ma molti dei nostri dipendenti sono stati colpiti severamente, così come migliaia di persone intorno a noi. La settimana scorsa, abbiamo lavorato il più celermente possibile per offrire le prime misure di aiuto, e vogliamo ringraziare per la collaborazione e pazienza mentre sviluppiamo gli interventi più complessi. Vedere tutta la solidarietà manifestata, qui da noi come ovunque sul territorio, ci ha veramente commosso. Vogliamo esserne all’altezza.

Torniamo a ringraziare per tutta la vicinanza ricevuta. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi di sostegno e offerte di aiuto da collaboratori e clienti che ci sono lontani fisicamente, ma vicini col cuore. Avendo le braccia più libere, vogliamo fare del nostro meglio per ritrasmetterla a chi in questo momento ne ha più bisogno. Il nostro pensiero va anche ai nostri collaboratori e clienti più colpiti, che con orgoglio stanno già lavorando per rialzarsi, ai quali garantiamo sempre il nostro appoggio.

È il momento più cupo per la Romagna. Ci chiediamo: ci lascerà qualcosa oltre al fango? Vorremmo, fra un anno, un decennio, poter dire di sì. Poter dire: abbiamo provato a noi stessi chi siamo. Poter dire: abbiamo costruito tutto di nuovo, abbiamo fatto così, vogliamo insegnarlo anche a voi. Questo è quello che abbiamo imparato.

È difficile immaginarlo, ma forse è proprio questo che si intende quando si parla di responsabilità per il futuro.

Abbiamo deciso di credere che con la partecipazione di tutti, sistemeremo la nostra terra. Noi promettiamo di esserci.