ITS MAKER per CEPI: una partnership pluriennale che consolida la presenza della nostra azienda sul territorio e che dà valore al tema dell’istruzione di qualità, quarto obiettivo dello Sviluppo Sostenibile su cui CEPI investe da anni (leggi di più qui).

Il 22 giugno scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere in azienda un gruppo di studenti di ITS MAKER Academy di Forlì e i loro docenti. ITS MAKER è un istituto tecnico superiore che propone corsi tecnici biennali specializzanti, in linea con i reali bisogno del mondo del lavoro.

Il progetto è stato portato avanti da un brillante team: Alessandro Menarini, Cosimo Cortese, Mattia Merli, Lorenzo Tognù e Andrea Gorini, che in CEPI sta concludendo il suo stage nell’Ufficio Commerciale.

I ragazzi ci hanno presentato l’esito del progetto a cui hanno lavorato negli ultimi due mesi. La task a loro proposta da CEPI verteva su tematiche tanto importanti quanto attuali, nell’ottica dell’automatizzazione del processo, l’ottimizzazione dei volumi e l’economia di tempi e risorse, sempre con un focus sulla sicurezza sul lavoro.

Entrando nello specifico, tre le sfide lanciate da CEPI:

  1. come incentivare l’automatizzazione dell’organizzazione del carico all’interno del mezzo di trasporto?
  2. come minimizzare le movimentazioni del carico tramite carrello elevatore?
  3. come muoversi verso un’ecologia del processo, in un’ottica sostenibile?

È stato davvero interessante vedere come i gruppi di lavoro si sono mossi nella ricerca di soluzioni concrete, intelligenti e sempre sostenibili, dimostrando professionalità e serietà. Complimenti ai ragazzi e ai loro docenti!

Il successo dell’edizione 2023 ci lascia sperare in un’altrettanto soddisfacente appuntamento per il 2024!

Ringraziamo gli studenti di ITS Maker Academy di Forlì e ai docenti Monica Masotti e Simone Ravaglia, che hanno guidato i ragazzi in questo percorso.

Un grazie sincero va al nostro Davide Saputo, Head of Factory e HSE, che ha condotto in prima persona questa interessante e sfidante iniziativa.

Arrivederci all’anno prossimo!