I 193 Paesi membri dell’ONU hanno adottato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile il 25 settembre 2015. L’Agenda è in vigore dal 2016 con 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che costituiscono il nuovo quadro di riferimento globale per gli stati membri dell’ONU, che si sono dichiarati disposti e capaci di raggiungere insieme questi obiettivi entro il 2030. Ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile sono associati 169 sotto-obiettivi che si raggruppano in cinque principi fondamentali: persone, pianeta, prosperità, pace e collaborazione.

Lavorare bene per le persone e per il pianeta con partnership, prosperità e pace: i valori alla base delle 5 P fanno da sempre del nostro ethos. Nel corso della nostra storia, abbiamo sempre cercato di creare le migliori condizioni lavorative per i nostri dipendenti, di ridurre l’impronta delle nostre operazioni e di avere un impatto positivo sul nostro territorio. Al centro del nostro Codice Etico ci sono questi cinque principi, che si allineano perfettamente con gli obiettivi dell’agenda 2030, e che abbiamo raccontato nel contesto della nostra storia e del lavoro che facciamo quotidianamente.

Questi valori saranno alla base del percorso che stiamo intraprendendo per partecipare a questo grande sforzo. Speriamo che vogliate unirvi a noi.

Persone Heart of technology: non abbiamo scelto questa tagline a caso. Non solo le persone sono la forza motrice di CEPI, ne sono soprattutto il cuore. Il principio della restituzione è valore fondante del nostro lavoro, e si traduce in uno sforzo concreto di lasciare una traccia positiva nelle comunità e nei territori con cui lavoriamo, tutelando dignità, uguaglianza e benessere economico di tutte le persone coinvolte e garantendo loro cura, ascolto e sostegno

Pianeta Siamo stati chiamati custodi delle materie prime, ed è un titolo che prendiamo sul serio. Ci impegniamo a creare sistemi che preservino le proprietà degli alimenti con la stessa cura con cui scegliamo i materiali utili per la nostra produzione e con cui tuteliamo le risorse del nostro territorio, che nutre tutti noi e che intendiamo nutrire a nostra volta. La sostenibilità ambientale è da sempre un fattore fondamentale nelle nostre scelte, e ci impegniamo ad implementare tutti i processi necessari a garantire che le nostre tecnologie e i nostri servizi proteggano le risorse naturali del pianeta e le generazioni future

Partnership Relazioni durature per progetti duraturi. Non sono solo i nostri macchinari ad avere un lungo ciclo di vita, ma anche le relazioni che instauriamo con dipendenti, clienti, fornitori, e tutte le parti sociali influenzate dal nostro lavoro. Il nostro obiettivo è creare legami saldi come quelli realizzati quotidianamente nella nostra officina, intrisi di fiducia e trasparenza reciproca, e basati su un senso condiviso di responsabilità e dal desiderio di costruire insieme

Prosperità Costruzione: questo è il nostro lavoro e sono questi i saperi che ci permettono di immaginare un futuro equo e sicuro per tutti. È nostra profonda convinzione che questo pianeta sia ricco di risorse e opportunità che devono essere accessibili a tutti, e che sia nostro dovere contribuire alla parità di fra gli esseri umani indipendentemente da genere, razza, colore, religione, disabilità, nazionalità, orientamento sessuale, o qualsiasi altra caratteristica che da adito ad atteggiamenti discriminatori

Pace Un’azienda sì familiare, ma con uno sguardo internazionale. Il passato di emigrazione che è parte della storia di CEPI ci ha sempre naturalmente spinto a guardare oltre ai confini nazionali e creare rapporti di collaborazione, comprensione e crescita reciproca con gli innumerevoli partner che abbiamo coltivato nei cinque continenti. CEPI vuole continuare a promuovere integrazione, condivisione e diversità nella profonda convinzione che rapporti pacifici e di mutuo rispetto siano elementi chiave non solo per lo sviluppo della nostra azienda, ma per il futuro che stiamo cercando di costruire insieme

Non crediamo che le scelte che facciamo in materia di produzione e governance siano separate dai progetti che portiamo avanti per affrontare la nostra responsabilità nei confronti delle persone e del pianeta. Il nostro prodotto si adatta all’economia circolare e la sua circolarità è direttamente collegata al nostro metodo di progettazione. E allo stesso modo, l’infinita unicità dei nostri impianti chiavi in ​​mano deriva da un modo di vedere le cose che valorizza la diversità e la resilienza in tutti i sistemi: in quelli ingegneristici e nelle comunità di persone.

Leggi il nostro Codice Etico.