CEPI si riconferma Welfare Champion nell’ambito di Welfare Index PMI 2024, una selezione promossa da Generali Italia delle piccole medie imprese italiane più virtuose in ambito welfare, scelte tra più di 7.000 realtà partecipanti.

La cerimonia, che si è svolta giovedì 13 giugno scorso a Roma, ha visto il nostro Davide Saputo, HSE e Direttore di Fabbrica, in rappresentanza di CEPI come membro del comitato per il Welfare.

“Welfare significa benessere, e lavorare senza benessere non ha significato,” dice Stefania Montalti, al coordinamento delle nostre politiche di sostenibilità. “Il lavoro in sé deve essere fonte di benessere. Quello che ci guida nella relazione con personale e comunità è il principio della restituzione: il valore generato dall’azienda va condiviso. L’idea è che chi lavora con noi deve trarre beneficio da quello che facciamo.”

Il premio si basa sul Welfare Index Pmi, l’indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane e viene consegnato alle imprese con un sistema di welfare aziendale caratterizzato da un livello di iniziativa molto rilevante (sia per ampiezza sia per intensità), capacità gestionali e impegno economico-organizzativo elevati (proattività, orientamento all’innovazione sociale, sistematico coinvolgimento dei lavoratori) e impatti sociali significativi sulla comunità interna ed esterna all’impresa.

Secondo l’indagine di Welfare Index, quindi, le PMI con un programma di welfare ricco non solo generano un impatto positivo su persone e comunità (favorendo l’occupazione di giovani e donne, promuovendo inclusione e diversità, incentivando formazione e sviluppo), ma tendono a vedere aumenti di produttività e fatturato. Ce lo conferma anche Davide Saputo: “La qualità non riguarda solo il prodotto, ma anche la cura delle persone che lo costruiscono. Per me, qualità è anche sensibilità, il cuore dell’acciaio che lavoriamo tutti i giorni. Per l’utente finale, i nostri impianti valorizzano gli ingredienti, ma a me piace pensare che in CEPI, gli impianti valorizzano le persone che li creano, ognuno entro il suo ruolo come in un grande ecosistema.”

I nostri più vivi complimenti vanno anche alle altre realtà premiate del territorio: il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena, la Cooperativa di Solidarietà Sociale Paolo Babini, la Cooperativa L’accoglienza (socie del Consorzio). Corinna Crippa è anche Welfare Manager di CEPI, e commenta così questo risultato raggiunto insieme: “La collaborazione con CEPI entro il progetto Social Welfare, avviato nel 2018 e rivolto non solo alla rete delle associate ma anche ad altre imprese del territorio, ci rende orgogliose e sottolinea il vantaggio della collaborazione fra ETS e imprese che condividono lo stesso asset valoriale.”

Ringraziamo il progetto Welfare Index e Generali Italia per l’indagine e questa nuova occasione di confronto e ci auguriamo sia solo l’inizio di un brillante futuro.

Per maggiori informazioni sul nostro programma di Welfare → https://www.cepisilos.com/welfare-plan/

Per saperne di più su Welfare Index → www.welfareindexpmi.it