Strutturato in due appuntamenti fra le giornate del 20 e 28 settembre, si è svolto in CEPI il corso di formazione sulla Direttiva Macchine inserita nel contesto nazionale e comunitario.

Il corso, finanziato con Fondimpresa e in collaborazione con Techne Forlì-Cesena, ha coinvolto le aree Produzione, Progettazione, Project Management e Qualità allo scopo di approfondire la figura del fabbricante e gli obblighi connessi a essa, coprendo anche gli sviluppi legati a Industria 4.0 e al nuovo Regolamento Macchine.

La Direttiva Macchine stabilisce i Requisiti Essenziali di Sicurezza (RES) individuati dall’Unione Europea, ai quali devono rispondere le macchine prima della loro immissione sul mercato per salvaguardare sicurezza e salute degli utilizzatori. CEPI attua una continua ricerca per garantire la sicurezza nei nostri impianti, al fine di progettare e fabbricare macchine il cui utilizzo sia accessibile e confortevole per l’operatore.

Le attrezzature prodotte in CEPI sono conformi alla Direttiva ATEX 2014/34/UE e alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle altre direttive e regolamenti internazionali applicabili, e le nostre strutture in acciaio e acciaio inossidabile sono realizzate in una filiera controllata certificata secondo la norma internazionale UNI EN 1090-1 e UNI-EN 1090-2. Trovate tutte le informazioni su igiene e sicurezza dei nostri impianti alla relativa sezione del nostro Codice Etico.