Martedì 23 aprile, presso la Sala Mensa di CEPI, tutti i dipendenti sono stati invitati a partecipare a un incontro di presentazione del Centro Donna di Forlì, organizzato durante un’assemblea sindacale grazie al coordinamento di CGIL.
Durante questo evento, le rappresentanti del Centro hanno parlato della violenza e dei maltrattamenti di genere in tutte le loro sfaccettature, illustrandone le cause e le dinamiche più comuni, e condividendo gli strumenti a sostegno delle donne vittime di violenza.
Il Centro Donna è un servizio gratuito offerto dal Comune di Forlì. La sua missione è quella di sostenere, accogliere e accompagnare le donne nelle scelte di percorsi finalizzati all’autonomia sociale, economica e professionale. Questo servizio è di fondamentale importanza per le donne che cercano supporto e risorse per affrontare situazioni difficili legate alla violenza di genere.
Durante l’incontro, fra le altre cose, sono stati presentati vari strumenti e risorse disponibili presso il Centro Donna:
- Supporto psicologico: le psicologhe del Centro offrono consulenza e sostegno emotivo alle donne che ne hanno bisogno.
- Assistenza legale: il Centro fornisce informazioni legali e orientamento su questioni giuridiche legate alla violenza di genere.
- Formazione e percorsi di inserimento lavorativo: il Centro aiuta le donne a sviluppare competenze professionali e a trovare opportunità di lavoro.
- Rete di supporto: le rappresentanti del Centro hanno sottolineato l’importanza di creare una rete di supporto tra le donne, in modo che possano condividere esperienze e risorse.
Un sentito grazie va a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione di questo incontro, in particolare a:
Giulia Civelli, Responsabile e Coordinatrice del Centro Donna, per il suo impegno e la sua dedizione.
La Dott.ssa Succi, psicologa del Centro Donna, per avere toccato nel concreto le tematiche inerenti alla violenza di genere e avercele illustrate.
Tatiana Gentilini, rappresentante sindacale, per aver organizzato questo incontro, contribuendo a sensibilizzare i dipendenti sulle tematiche di genere.
Stefania Montalti, membro del Comitato per la parità di genere in CEPI, per il suo ruolo nell’organizzazione dell’evento.