A seguito di un’audit tenutosi nelle giornate del 29 e 30 aprile 2024, abbiamo ottenuto la certificazione secondo la norma PdR UNI 125, la Prassi di Riferimento per la parità di genere nelle organizzazioni. Essa prevede la misura, la rendicontazione e la valutazione dei dati relativi al genere nelle organizzazioni con l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.

Un particolare ringraziamento al Comitato guida per la Parità di Genere (Sandra Ceccarelli,  Costanza Evangelisti, Frida Lega, Emiliano Leonardi, Stefania Montalti e Marco Ricci), che ha sviluppato il Piano Strategico e Sistema di Gestione.

Ma non avremmo ottenuto la certificazione senza la partecipazione e l’impegno di tutto il personale. L’azienda e il Comitato guida continueranno a lavorare per la creazione di un ambiente lavorativo sempre più inclusivo e rispettoso. Continuiamo a crescere insieme!

Per saperne di più, visitate la sezione del sito dedicata al nostro programma per la parità di genere.