La nostra sala prove e prototipazione è pienamente operativa! Con 240 m2 dedicati a prove e ricerca miglioreremo notevolmente l’innovazione delle nostre tecnologie, eseguiremo più test e forniremo ancora più assistenza tecnoalimentare ai nostri clienti.
Abbiamo in programma di realizzare prototipi di impianto per testare una gamma sempre più ampia di materiali: il nostro obiettivo è creare un circolo virtuoso nella nostra ricerca, in linea con una visione che da sempre ha incentrato la tecnologia e la personalizzazione.
Nella nostra nuova sala prove i nostri clienti potranno eseguire prove di dosaggio e trasporto direttamente sui propri materiali. Abbiamo anche in programma di sviluppare prototipi a livello di sistema. Con prototipi sempre disponibili, potremo testare una gamma sempre più ampia di materiali. Il dosaggio di ingredienti minori, ad esempio, include spesso nuovi prodotti o miscele alimentari e non è noto l’impatto delle apparecchiature sulle loro caratteristiche, che richiedono test in condizioni controllate. È il caso delle miscele per alimenti funzionali o nutraceutici con o senza glutine, o resine e pigmenti nel settore chimico. Nel settore dolciario è importante testare qualsiasi prodotto con un’alta percentuale di grassi come il latte intero e il burro in polvere. Per noi personalizzazione e innovazione sono strettamente collegate tra loro.
La nostra ricerca è spesso guidata dalle esigenze specifiche che ogni produttore alimentare ci porta: la nostra ultima stazione di dosaggio 3IN1 (che combina pesatura, miscelazione e carico diretto sulla linea pneumatica) è stata sviluppata in risposta all’esigenza di un cliente di ottimizzare la sua area produttiva. Siamo in grado di fornire impianti chiavi in mano perché la nostra gamma tecnologica non ha eguali. Ma al contempo, la nostra gamma tecnologica non ha eguali a causa della nostra intensa attenzione alla personalizzazione. La stessa eccellente sinergia si estende allo sviluppo dei nostri sistemi di gestione dei dati.