Politica contro le discriminazioni, molestie e mobbing
Leggi la nostra Politica contro le discriminazioni, molestie e mobbing che stabilisce divieti e canali di segnalazione.
Leggi la nostra Politica contro le discriminazioni, molestie e mobbing che stabilisce divieti e canali di segnalazione.
Seconda edizione della rubrica Metalmeccaniche, un dialogo con le donne in CEPI: 8 marzo, il secondo dopoguerra, e molto altro!
Per celebrare le lavoratrici di CEPI abbiamo scelto le mimose solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo, che attraverso il progetto Margherita contribuiscono a donare parrucche e garantire supporto psicologico e vicinanza ai bisogni delle pazienti oncologiche.
L’azienda incoraggia tutti i neo papà all’utilizzo di tutti i 10 giorni di congedo, anche in diversi momenti.
Women Hold Up Half the Sky: un antico proverbio cinese recita che le donne sostengono l’altra metà del cielo. Con la forza, la tenacia, il coraggio, la perseveranza e la determinazione che ci contraddistingue. Parte di una serie di conversazioni con le donne di CEPI.
Come ogni anni, i fornitori partner del progetto sono stati selezionati sul nostro territorio da Social Welfare in base alla loro responsabilità sociale e alla qualità del servizio o prodotto erogato.
Una chiacchierata la nostra CFO Sandra Ceccarelli sul Principio di Pareto, l'azione efficace ed efficiente e l'entusiasmo come un eco
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze: questo è l'obiettivo 5 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da 193 Paesi membri dell’ONU. Confermiamo il nostro impegno a garantire e certificare equità di processi, cultura e governance nell'ambiente lavorativo.
Una piccola pausa per le donne di CEPI, dedicata a noi stesse e al piacere di stare insieme: un regalo da parte di Davide Saputo, Direttore Officina e Dirigente per Salute e Sicurezza.
Rinnoviamo il progetto BLU DONNA in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L'8 marzo è una data che affonda le sue radici nella storia delle nostre conquiste sociali, economiche e politiche. Ci invita a riflettere sulle barriere superate, e su quelle che ancora ci impediscono di raggiungere piena parità di diritti, libertà e indipendenza.