CEPI e Techne: una sinergia a sostegno dei giovani
Sei giovani allievi di Techne hanno visitato CEPI nell'ambito del progetto “Azioni a favore della transizione verso il lavoro dei giovani”.
Sei giovani allievi di Techne hanno visitato CEPI nell'ambito del progetto “Azioni a favore della transizione verso il lavoro dei giovani”.
Anche quest'anno abbiamo scelto di affidare la decorazione del nostro Albero ai ragazzi di CavaRei!
CEPI conferma la collaborazione avviata nel 2022 con l'Istituto Oncologico Romagnolo: anche quest'anno abbiamo scelto di sostenere questa grande organizzazione volontaria che dal 1979 è impegnata nella ricerca per la lotta contro il cancro.
Le attività legate al magazzino saranno così più semplici, veloci ed efficienti.
Mercoledì 22 novembre, nei locali della Cooperativa Paolo Babini a Forlì, ci siamo ritrovate per la presentazione del programma Blu Donna 2023.
La norma ISO 45001 rappresenta lo standard internazionale di riferimento riguardo ai temi di salute e sicurezza sul lavoro, specificando i requisiti per una gestione che garantisca protezione da malattie e infortuni, uno degli obiettivi cardine di CEPI. Anche per il 2023 la nostra certificazione è stata rinnovata!
Un amore per gli ingredienti dal 1985: scopri il video.
Scopri il nostro ultimo video: un viaggio immersivo in un impianto CEPI.
Lavorare bene per le persone e per il pianeta con partnership, prosperità e pace: abbiamo costruito la strategia di sostenibilità di CEPI sulle 5 P di sviluppo sostenibile che raggruppano i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il 22 giugno scorso abbiamo avuto il piacere di accogliere in azienda un gruppo di studenti di ITS MAKER Academy di Forlì e i loro docenti, che ci hanno presentato l’esito del progetto a cui hanno lavorato negli ultimi due mesi.