CEPI x ITS Maker
I ragazzi di ITS Maker Forlì sono venuti a trovarci per una chiacchierata con Davide Saputo (HSE), Marco Ricci (Direttore di Produzione) e Fabrizio Casetti (Responsabile Qualità).
I ragazzi di ITS Maker Forlì sono venuti a trovarci per una chiacchierata con Davide Saputo (HSE), Marco Ricci (Direttore di Produzione) e Fabrizio Casetti (Responsabile Qualità).
Newsletter interna dicembre 2022
Siamo felicissimi della collaborazione che abbiamo avviato con l'Istituto Oncologico Romagnolo: vogliamo sostenere questa grande organizzazione volontaria che dal 1979 è impegnata nella lotta contro il cancro. Ricerca e terapia, ma anche sensibilizzazione, tutela della qualità della vita e dignità.
Le studentesse e gli studenti del Campus di Forlì dell'Università di Bologna ci hanno visitato per esplorare i nostri processi e parlare concretamente del lavoro in CEPI in tutte le sue sfaccettature.
Gli amici di Laborando sono venuti a trovarci, per scoprire il lavoro di CEPI in tutte le sue fasi, in fabbrica e negli uffici!
Si è costituita a Forlì ALTREMANI, la prima impresa sociale nata nella nostra provincia per operare esclusivamente attraverso il lavoro dei detenuti ed ex-detenuti e di cui è socio Davide Saputo, nostro Direttore di Fabbrica e Dirigente per Salute e Sicurezza.
Ce l'abbiamo fatta! La nostra nuova casa è stata inaugurata. Abbiamo voluto aspettare che le condizioni generali migliorassero per questo piccolo, grande momento di festa insieme ai nostri dipendenti e collaboratori e a chi ci ha sostenuto fino al raggiungimento di questo nuovo traguardo.
Direttore Officina Davide Saputo è al lavoro per costruire un nuovo percorso di formazione sul nostro territorio.
Una piccola pausa per le donne di CEPI, dedicata a noi stesse e al piacere di stare insieme: un regalo da parte di Davide Saputo, Direttore Officina e Dirigente per Salute e Sicurezza.
Rinnoviamo il progetto BLU DONNA in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L'8 marzo è una data che affonda le sue radici nella storia delle nostre conquiste sociali, economiche e politiche. Ci invita a riflettere sulle barriere superate, e su quelle che ancora ci impediscono di raggiungere piena parità di diritti, libertà e indipendenza.