Cari colleghi, queste belle giornate di sole riscaldano questo inverno che ci terrà compagnia ancora per qualche settimana. Il 2024 è iniziato all’insegna di grandi novità e progetti che ci accompagneranno nel nostro quotidiano lavorativo. Ve li presentiamo in questo appuntamento della nostra newsletter interna. Buona lettura!
Bacheche aziendali: uso e regolamento
Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com
Come anticipato venerdì scorso, nell’ottica di rendere sempre più chiara e trasparente la comunicazione aziendale tramite le bacheche, dal 1° febbraio sono state apportate modifiche migliorative che riguardano i luoghi e le modalità di affissione. Chi non avesse avuto modo di prenderne visione, potrà consultare il regolamento che stabilisce le norme e le persone addette all’affissione qui.
Estensione soglia fringe benefit
Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com
Come avrete potuto leggere nella comunicazione ricevuta la settimana scorsa, vi ricordiamo che il plafond di esenzione fiscale e contributiva dei beni e servizi che possono essere riconosciuti dal datore di lavoro (fringe benefit) beneficerà di un’estensione anche nel 2024.
Per i lavoratori dipendenti senza figli fiscalmente a carico, la soglia massima passa dal valore ordinario di € 258,23 (art. 51, comma 3, TUIR) a € 1.000,00.
Per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, compresi i nati fuori dal matrimonio ma riconosciuti, i figli adottivi o affidati, la soglia massima passa dal valore ordinario di € 258,23 (art. 51, comma 3, TUIR) a € 2.000,00. In questo caso, per beneficiare dell’estensione della soglia è necessario compilare l’autocertificazione scaricabile a questo link e consegnarla a Costanza entro e non oltre lunedì 26 febbraio.
Prossime fiere ed eventi
Giulia Raggi | Marketing | graggi@cepisilos.com
InterSICOP | Madrid
CFIA | Rennes
Anuga FoodTEC | Colonia
CEPI is worldwide! Siamo orgogliosi di potere affermare che il 2024 è partito davvero alla grande. Dopo Colonia e Manila, è giunto il momento di spostarci in Spagna, poi in Francia e infine in Germania. Non vediamo l’ora di incontrare di nuovo tutti i nostri amici, colleghi, clienti, partner sparsi per il mondo, conoscerne di nuovi, e condividere con loro tutto il know-how che ci contraddistingue.
Per restare sempre aggiornati sui prossimi appuntamenti, seguite le nostre news o l’account Linkedin per restare aggiornati!
Congedo parentale per i neo papà
Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com
Ci teniamo a rendere noto, per chi non ne fosse a conoscenza, che tutti i neo papà hanno la possibilità di usufruire del congedo di paternità obbligatorio.
L’informativa prevede infatti che i neo papà abbiano la facoltà di astenersi dal lavoro per 10 giorni dai due mesi antecedenti alla data presunta del parto ed entro i primi 5 mesi di vita del figlio/a. L’azienda incoraggia tutti i neo papà all’utilizzo di tutti i 10 giorni di congedo, anche in diversi momenti.
Non solo: i padri lavoratori dipendenti hanno anche la possibilità, esattamente come le madri, di usufruire del congedo facoltativo entro i 12 anni di vita del figlio/a.
Per ulteriori informazioni riguardo alle modalità di fruizione del congedo di paternità potete fare riferimento a Costanza.
Verso la UNI/PdR 125:2022: rilevamento del clima aziendale
Comitato per la Parità di Genere | S. Ceccarelli, C. Evangelisti, M. Ricci, F. Lega, S. Montalti, E. Leonardi, V. Guardigli
Come annunciato nei mesi precedenti, CEPI sta lavorando per l’ottenimento certificazione per la UNI 125, anche nota come Certificazione per la Parità di Genere. Una delle azioni messe in campo a tal fine è la distribuzione tra i dipendenti di alcuni sondaggi di rilevamento del clima aziendale, che dovreste ricevere dai membri del comitato. I sondaggi sono distribuiti a campione allo scopo di raccogliere informazioni su come valutate la cultura e i processi aziendali riguardo a temi come la gestione di mobbing e molestie e la conciliazione vita-lavoro.
Vi ringraziamo, come sempre, per la vostra preziosa collaborazione.
Al via il Corso di Excel
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
Siamo lieti di annunciare che, entro il prologo del programma di formazione ATENA, che vi è stato presentato nei mesi precedenti, è finalmente in programma il Corso di Formazione Excel, tenuto dal docente Claudio Rossi di Eurosoftlab.
Le giornate formative saranno le seguenti: lunedì 11/03, giovedì 14/03, lunedì 18/03, giovedì 21/03, lunedì 25/03, giovedì 28/03. Il corso si svolgerà in presenza e in gruppi di 15/20 persone. La durata della singola lezione è di 2 ore (per un totale di 12 ore). Gli slot orari verranno comunicati una volta chiuse le adesioni.
Il corso è aperto a tutti i dipendenti! Ci si potrà iscrivere entro giovedì 29 febbraio contattando l’ufficio Risorse Umane e Sicurezza, nello specifico Sara o Costanza, oppure iscrivendosi nell’apposito foglio adesioni pubblicato in bacheca. Per ulteriori informazioni riguardo al programma del corso potete fare riferimento a Sara.
Corso di aggiornamento: lavoratori rischio alto
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
Vi informiamo che nel mese di febbraio è in programma il corso di aggiornamento lavoratori rischio alto per il comparto produttivo.
Il corso, della durata di 6 ore, si terrà nella giornata di lunedì 12 febbraio presso la Sala Mensa e sarà tenuto in collaborazione con OTTIMA FORMAZIONE SRL in questo orario: 9:00-12:00 / 13:30-16:30.
I dipendenti che hanno la formazione in scadenza e che dovranno partecipare all’aggiornamento saranno avvertiti direttamente dall’Ufficio Sicurezza.
Informativa per sinistro con auto aziendale
Daura Graziani | Amministrazione | dgraziani@cepisilos.com
Cosa fare in caso avvenga un sinistro mentre si guida l’auto aziendale? Vi chiediamo gentilmente di prendere visione della procedura qui.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Campionamenti AUA dei camini di saldatura
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
Si rende noto che nella giornata di martedì 9 gennaio sono stati eseguiti i campionamenti AUA annuali per quanto riguarda le emissioni in atmosfera dei 4 camini di saldatura.
I valori ottenuti risultano conformi ai valori limite di emissioni previsti dalla Determina Dirigenziale n. DET – AMB-2021-1184 del 10/03/2021.
Tutti i rapporti di prova sono visualizzabili a questo link.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Promemoria vaccinazione antitetanica
Sara Panzavolta | RSPP | spanzavolta@cepisilos.com
Vi trasmettiamo un’importante comunicazione in ambito della Medicina del Lavoro.
A tutto il personale della Produzione e agli impiegati tecnici: vi ricordiamo di provvedere autonomamente al rinnovo della vaccinazione antitetanica qualora fosse in scadenza, in quanto prescritto dalla legge n. 292 del 5 marzo 1963 in materia di obbligatorietà della vaccinazione antitetanica per i dipendenti del settore metalmeccanico (produzione e impiegati tecnici). Grazie della vostra collaborazione.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Nuovi assunti
Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com
Con piacere diamo il nostro benvenuto ufficiale in squadra a Diego Rodrigues, Ufficio Tecnico e a Patric Paganelli in officina meccanica!
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Sportello d’ascolto
Dottoressa Enrica Severi | Sala Infermeria | enrica.severi@gmail.com
Le prossime date di ricevimento della Dottoressa Severi saranno:
– Mercoledì 7 febbraio, orario 12-16;
– Mercoledì 21 febbraio, orario 12-16.
Per fissare un appuntamento con la Dottoressa, per la tutela della vostra privacy, potete scriverle direttamente all’indirizzo indicato.
Inoltre, ricordiamo che chi usufruisce dello sportello in pausa pranzo potrà farlo timbrando regolarmente la pausa. Chi invece ne usufruirà fuori dalla pausa pranzo dovrà timbrare l’uscita usufruendo, di conseguenza, di ferie e permessi.